Ricette e curiosità

Prodotti

Alga spirulina: proprietà e alimentazione

alga spirulina

In Sudamerica e in Asia viene considerata la super-eroina degli alimenti. Non stiamo parlando di chissà quale intruglio chimico, ma di un prodotto naturale ricchissimo di principi attivi e dalle grandi proprietà benefiche per l’organismo: l’alga spirulina. A dispetto del suo nome così simpatico e divertente, infatti, questa pianta non si fa mai pregare quando si tratta di mostrare i muscoli a chi ne invoca l’aiuto: l’alga spirulina è infatti un mix di vitamine di ogni tipo, è un potentissimo anti-ossidante ed è straordinaria per via del suo impatto positivo sul sistema immunitario. Vediamo dunque di scoprire insieme tutti i benefici e le proprietà dell’alga spirulina.

Le proprietà dell’alga spirulina

L’alga spirulina è innanzitutto una grande fonte di anti-ossidanti: le sostanze e le vitamine che la compongono, infatti, sono una manna per combattere l’azione d’invecchiamento dei radicali liberi, e per mantenere la propria pelle giovane e fresca. Ma non si tratta solo di un rimedio cosmetico: quest’alga di acqua dolce, infatti, favorisce la rigenerazione cellulare e dunque dona nuova vita anche agli organi interni più importanti, come ad esempio il cuore, i vasi sanguigni e persino le ovaie. Per via di queste caratteristiche, l’alga spirulina viene spesso utilizzata per combattere le malattie cardio-vascolari, per prevenire il rischio di infarto e per combattere il diabete.

I benefici dell’alga spirulina

L’alga spirulina, in quanto alga, è una fonte molto importante per assumere gli acidi grassi Omega 3: parliamo di una sostanza fondamentale per il nostro organismo, in quanto consente non solo di migliorare la circolazione sanguigna e di prevenire le malattie legate all’insufficienza cardiaca, ma anche di rinforzare le articolazioni, di curare le malattie degli occhi, e di sviluppare una maggiore resistenza alle infiammazioni. Inoltre, questa alga contiene anche una grande quantità di proteine basilari, come ad esempio gli aminoacidi: grazie a tale presenza, si rivela un ottimo integratore alimentare per qualsiasi dieta, compresa quella degli sportivi.

Quando assumere l’alga spirulina?

La spirulina può essere integrata nell’alimentazione quotidiana per combattere una serie di patologie molto fastidiose. Ad esempio, si rivela molto utile per chi soffre di anemia, per le persone che soffrono di diabete, per chi è soggetto al problema del colon irritabile, e per chi invece vorrebbe curare gli inestetismi della pelle, come ad esempio l’acne. Come se non bastasse questo, le vitamine contenute dall’alga spirulina aiutano a rinforzare alla base il cuoio capelluto, a drenare i liquidi in eccesso, a combattere la cellulite e persino a potenziare la memoria. Infine, le sostanze contenute in quest’alga sono anche un potente energizzante, dunque si rivelano ideali per chiunque faccia della sana attività fisica quotidiana o dello sport, anche a livello professionistico.