Al giorno d’oggi purtroppo la cura dell’alimentazione è un aspetto molto importante ed è sempre più di difficile gestione soprattutto per i genitori, in quanto prodotti di qualità e sani sono sempre più di difficile reperimento nel panorama commercial.
Ma se questo da un lato rappresenta un compito difficile è anche un dovere per il genitore abituare il proprio figlio sin da piccolo a seguire una dieta sana ed equilibrata al fine di evitare futuri problemi.
Approfondisci l’argomento su Laprimainfanzia.it
Quando è necessario far seguire ad un bambino una dieta dimagrante
In taluni casi è necessario che il proprio figlio segua una dieta dimagrante anche se non ancora in età adulta.
I casi in cui si rende necessario perseguire tale operazione da parte del genitore sono molteplici, non tutti collegati ad uno scorretto tenore alimentare anche se questo rappresenta la causa scatenante principale della decisone di far seguire una dieta al proprio bambino.
Tra le altre cause secondarie troviamo purtroppo una seri di problematiche inerenti alla salute che possono portare un genitore a far seguire al proprio figlio una dieta dimagrante, un chiaro esempio può essere dover combattere l’obesità associata ad un’intolleranza alimentare non ancora manifesta.
Aspetti contrari della dieta per bambini piccoli
I benefici concreti derivanti da una dieta dimagrate infantile sono davvero tanti, per quel che riguarda quelli avversi invece, sono pochi l’unico forse è quello che è fondamentalmente sbagliato far seguire una dieta dimagrante ad un bambino qualora questi non e abbia bisogno, in quanto può portare a seri problemi di salute.
Aspetti positivi nella dieta per bambini piccoli
Gli aspetti positivi di una dieta per bambini piccoli si trovano sicuramente nei benefici derivanti da una tempestiva cura dell’obesità infantile, in quanto questa se gestita in corretti termini nell’età infantile non porterà conseguenze poi in futuro per il bambino come ad esempio predisposizione al diabete o altre patologie metaboliche che potrebbero condizionare negativamente la vita futura.
Altri giovamenti derivanti da questo tipo di dieta si esplicano anche nella salute, nel corretto sonno del bambino e della sua attività durante la giornata in quanto si sentirà più leggero e sarà più attivo.
Dieta ai bambini piccoli piccoli consigli pratici
Far seguire una healthy and balanced ad un infante non è, purtroppo, faccenda semplice sia dal punto di vista del rendiconto di energia e del contributo calorico, che dal punto di vista del corretto controllo dei tempi di assunzione dei pasti ed il fatto che debba mangiare molte verdure non sempre gradite, una soluzione per questa problematica per assicurarsi che il bambino mangi con piacere potrebbe essere quella di creare un gioco in cui il genitore in modo simpatico e scherzoso fa assumere le verdure al bambino, magari facendolo accomodare in un seggiolone da pappa.
Servirsi di un seggiolone da pappa può aiutare a rendere l’ora del pasto per il bambino come un momento piacevole e divertente, creando nella sua mente un’immagine positiva che il bambino anche da grande assocerà al mangiare sano.
Maggiori info sui vantaggi dei seggioloni per la pappa lo trovate qui: https://www.giochiprimainfanzia.it/guida-acquisto/seggiolone-per-bambini-neonati/
Altri consigli pratici
Far seguire una dieta dimagrante ad un bambino piccolo non è semplice, ed il fai da te è sempre e comunque sconsigliato.
È più sicuro orientarsi al pediatra e se pensa possa essere conveniente, consiglierà di lasciare che un nutrizionista specializzato segua il percorso del bambino, perché una dieta healthy and balanced è sempre importante ma a quell’età ancora di più; quindi no al fai da te, si ai professionisti specializzati.