Negli ultimi decenni più che mai, giovani e non, hanno sviluppato un interesse sempre maggiore per tutto ciò che ruota attorno al mondo del fitness e dell’alimentazione volta al sostegno dell’allenamento. È infatti ormai noto come alcuni alimenti possano aiutare il nostro corpo a migliorare dal punto di vista fisico al pari di un esercizio intensivo. È interessantissimo osservare il comportamento di alcuni alimenti che, una volta ingeriti, sono dei veri toccasana non solo per l’organismo ma per la muscolatura intera! Infatti oltre alla nostra amata e fedele acqua, che deve essere il nostro alleato numero uno nella vita di tutti i giorni, esistono dei cibi con particolari caratteristiche che influiscono in maniera significativa nel processo d’irrobustimento muscolare.
La barbabietola
Ad esempio la barbabietola è un alimento formidabile da questo punto di vista. Oltre ad avere un potere dietetico e depurativo, ha anche l’incredibile funzionalità di supportare lo sforzo muscolare del nostro organismo. Studi hanno osservato attentamente la reazione del corpo nel momento successivo all’introduzione nell’organismo del succo della barbabietola, e i risultati sono stati a dir poco inaspettati. Il corpo di un corridore infatti, secondo uno studio condotto dall’Australian Institute of Sport e dell’University of Western Australia, subisce dei miglioramenti a livello di resistenza muscolare non indifferenti. I corridori infatti arrivavano a presentare un miglioramento delle prestazioni fisiche di circa l’1,7%. Un dato significativo se pensiamo che in una gara atletica ogni secondo è fondamentale. Il modo corretto per godere a pieno delle caratteristiche sbalorditive di questo alimento è quello di consumarlo circa due ore e mezza prima della performance e in una quantità relativamente piccola, consigliato è infatti il mezzo litro.
Il peperone
Come ben sappiamo anche le proteine svolgono un ruolo fondamentale per tutti gli sportivi e molto spesso si preferisce far uso di quelle in polvere, facilmente reperibili persino nelle farmacie. Il peperone è un alimento famoso per la sua pesantezza digestiva ma pochi ne conoscono le sue vere qualità. Esso, incredibile ma vero, presenta infatti una così alta concentrazione di vitamina C da superare quella contenuta nell’arancia almeno del doppio!
Il salmone
Il salmone, che è uno dei pesci più consumati al mondo, deve probabilmente la sua grande diffusione al suo gusto appetitoso. Ma il sapore ricercato non è l’unica delle sue caratteristiche. Il salmone è infatti ricco di fosforo, strumento numero uno nella fortificazione di ossa e denti, e di vitamina D che impedisce l’osteoporosi e contrasta la fragilità dell’apparato scheletrico. Il salmone è anche ricco di proteine e per questo è un ottimo sostituto della carne rossa in quanto, a uguale apporto proteico, corrisponde un apporto di grassi che nella carne è di molto maggiore. Ma attenzione a mangiarlo cotto!
Il miele
Pensiamo adesso al dolcificante naturale più utilizzato sulla faccia della Terra, il miele. Questo apporto notevole di zuccheri può soltanto avere benefici sul nostro organismo, prima di tutto perché presenta la sottovalutata, ma importantissima facoltà, di essere del tutto naturale, e in secondo luogo, in quanto fornitore di zuccheri, ha un contributo energetico davvero notevole. Il miele è principalmente composto da fruttosio e glucosio, due zuccheri che svolgono due funzioni complementari ma differenti. Il fruttosio ha la capacità di rimanere nell’organismo per un periodo più lungo e quindi permette agli atleti di disporre di una fonte di energia che non si esaurisce nel breve tempo. Il glucosio invece, ha la particolarità di essere immediatamente sintetizzato dal nostro organismo e quindi risulta molto utile per l’atleta in quanto i suoi benefici sono rapidi e immediati. Sicuramente un ottimo sostituto del comune zucchero da cucina.
La banana
Ultimo di questa lista, ma non per questo meno importante, è un frutto, la banana. Quante volte abbiamo sentito parlare di questo alimento come di un compagno fondamentale da portarsi dietro per gli allenamenti più duri? Eppure molti non sanno effettivamente perché le proprietà della banana vengano osannate tanto, soprattutto dagli sportivi. Ecco, il motivo è semplice! Questo frutto contiene una quantità di potassio tale, che l’organismo riesce facilmente a rallentare la perdita del tono muscolare e di conseguenza ad aumentare la resistenza fisica allo sforzo. Questo lo porta ad essere considerato un alimento vantaggioso ed efficace soprattutto per il pre workout. È infatti fondamentale, prima di ogni allenamento, apportare all’organismo un concentrato di energia, e quale miglior frutto risponde all’appello se non proprio la banana!